Negli ultimi anni, i motori, in particolare i turbodiesel, hanno fatto passi da gigante raggiungendo prestazioni esuberanti e bassi consumi. Ma si può fare di più con le autovetture ibride, cioè con le autovetture spinte da gruppi motopropulsori che abbinano un motore elettrico con uno a combustione interna. L’autovettura ibrida non è un sogno del futuro, esiste già. L’ibrido è probabilmente un’architettura vincente e attualmente sostenibile: bassi consumi, impatto ambientale limitato o addirittura nullo. E’ per questo motivo che tra le diverse case costruttrici si moltiplicano iniziative e progetti con questa tecnologia.
Contenuti
• Hybrid Synergy drive • Veicoli plug-in • Vantaggi della propulsione ibrida • Fasi di funzionamento • Motore ad Alta Tensione o Motogeneratore MG2 • Batteria HV (Alta Tensione) • Il gruppo di commutazione • Generatore ad Alta Tensione o Motogeneratore MG1 • Converter dc/dc • Inverter • Sistema ibrido serie • Sistema ibrido parallelo • L’ECU HV – PCU • Cavi dc ad alto voltaggio • l’interruttore di interbloccaggio • Il resolver • La modalità di guida EV, ECO e POWER • La messa in sicurezza del veicolo • Il motore endotermico • Sensori del motore endotermico • Attuatori del motore endotermico.
Per maggiori informazioni sul corso contattatemi qui.